L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | conspetto di colui il quale patì l’ingiuria la persecuzione Libro segreto Capitolo
2 3 | schiacciata, tenuta per i capelli, patì alfine dai manigoldi il Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | che in ciel fue~ ~quando patì la suprema Possanza.~ ~Era Le faville del maglio Parte
4 15 | dico è gaudioso: Gesù non patì quando per l’erta portò La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto1, 5 | E quella che patì l'onta e l'ambascia~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 1 | tutti?~ ~Subitamente egli patì la bruciatura profonda, 7 2 | fidanzata dell'Ombra.~ ~Egli patì silenziosamente la trafittura. Il fuoco Parte
8 1 | quell’angoscia estrema e la patì acutissima egli medesimo 9 2 | Più acutamente ella anzi patì del contrasto fra quell’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 3, 4, 0, 0, 27| e su 'lfieno che già patì la falce~ ~ 11 4, 8, 0, 0, 2| patì ¶ l'ignavia delle vane carte,~ ~ Notturno Parte
12 2 | una vecchiaia quale non patì mai alcun essere perituro. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, IV | ora è con me. Ella forse patì nel ¶ treno, durante il 14 5, VIII | Nostro ¶ Signore Gesù Cristo patì l'odio dei Farisei - diceva L'urna inesausta Capitolo
15 29 | ottobre 1918. Per dieci mesi patì tutte le violazioni e tutte Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 1, 10 | rodeva e ingoiava». Egli patì la miseria e l’infermità.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL