IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oreille 2 oreiller 1 oremus 3 oreste 16 orestiade 4 orestiade… 1 oretta 1 | Frequenza [« »] 16 odisseo 16 odoravano 16 oppressi 16 oreste 16 originaria 16 originario 16 osai | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze oreste |
Notturno Parte
1 2 | Vedo il guanto nerastro di Oreste Salomone nell’atto di scansare 2 2 | da scudo. È necessario.~ ~Oreste si volta di tratto in tratto 3 2 | nella piccola stanza dove Oreste Salomone è coricato in un 4 3 | È uscito dal sepolcro Oreste Salomone per venire oggi 5 3 | di trasumanare ritornerà, Oreste.»~ ~La parola mi si spezza 6 3 | parlo è il fiume eterno, Oreste.~ ~L’ispirazione dell’eroismo 7 Ann | deluso della morte. Rividi Oreste Salomone laggiù, sul campo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 6, 0, 14| demenza che faceva insonne Oreste.~ ~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, III | Sembrì è morto. Questo è Oreste di Cappelle: il nuovo Messia.~ ~ 10 4, III | popolazioni campestri.~ ~Oreste, essendo ¶ frate cappuccino, 11 4, III | partecipando ¶ della divinità di Oreste, investiti della sua Grazia.~ ~ 12 4, III | di nuovo la figura di Oreste, coperta della tunica rossa, 13 4, IV | voce, al pari dei seguaci d'Oreste, ¶ in mezzo a un campo, 14 4, IV | evocò di ¶ nuovo la figura d'Oreste, coperta della tunica rossa, 15 4, IV | d'un campo di frumento. ¶ Oreste parlava come un uomo semplice 16 Nota | episodio ¶ del Novello Messia. Oreste, nato da Agapito de Amicis