IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nata 85 natal 2 natale 125 natali 16 natalia 50 natalizia 1 natalizie 4 | Frequenza [« »] 16 mugghio 16 muscolare 16 nacqui 16 natali 16 navigava 16 nemesi 16 nimbo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze natali |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 6 | Sussex che già aveva dato i natali al Collins e all’Otway. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5 | edifizi~ ~ne le fredde acque natali.~ ~Ella, sola, su la loggia,~ ~ 3 1, 7 | il maggio,~ ~da le sedi natali alto discende~ ~e più cresce Le faville del maglio Parte
4 13 | pianura, così come le tue case natali son costrutte d’una chiara 5 13 | iddie Lucine preposte ai natali, sia la Luna sia la figlia 6 14 | terra cretosa delle mie rive natali. Quelli, in forma di mezza Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 14 | sorgano da le glebe;~ ~ed a i natali augusti il divin Sole arride.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Isao | l’ardor de’ cavalli ed ai natali~ venti ci abbandonammo; 9 Gorg | edifizi~ ne le fredde acque natali.~ ~Ella, sola, su la ¶ loggia,~ 10 Fran | acque il maggio,~ da le sedi natali alto discende~ e più cresce L'isotteo Capitolo, paragrafo
11 4, 14 | l’ardor de’ cavalli ed ai natali~ ~vènti ci abbandonammo; Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 12, 0, 0, 91| lungi ai ¶ marmi natali;~ ~ 13 2, 20, 8, 0, 2| l'Aquila ¶ ai tuoi natali e il rosso Marte~ ~ 14 3, 22, 0, 0, 98| in lor ¶ piagge natali,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | giovine maestro venuto dalle ¶ natali Calabrie in cerca di fortuna, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 2, IV | nella pace delle loro case ¶ natali; e quell'orrore che accompagna