Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 3 | verde in cui diguazzò ne’ meriggi,~ ~, come un giovine cefalo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 16 | giugnere il diletto~ ~de’ meriggi marzolini.~ ~Come il cuor Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 12, 1 | cosa vivente, ne’ quieti~ ~meriggi! Era il gran giugno. La Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Rond | giugnere il diletto~ de’ meriggi marzolini.~ Come il cuor Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 16, 5567| meriggifunerei,~ ~ 6 1, 1, 0, 21, 8315| opere tra ¶ l'albe e i meriggi,~ ~ 7 1, 1, 0, 21, 8316| ozii tra i ¶ meriggi e gli occasi!~ ~ ~ ~ 8 2, 14, 0, 0, 398| gonfiò la ¶ sua vela nei meriggi~ ~ Primo vere Parte, capitolo
9 1, 7 | mia Fiorenza, i taciti~ ~meriggi su’ tuoi campi,~ ~quando 10 5, 40 | almi strali profonde ne’ meriggi~ ~e ne li occasi di viola 11 7, 1 | mai canzoni di gloria a’ meriggi~ ~ti dissi, e a’ vespri 12 7, 7 | rupe; che via pecampi, a’ meriggi flagranti,~ ~come un pugno Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 4, IV | Vigilia.~ ~Ancóra le albe, ¶ i meriggi, i vespri e le notti risonavano 14 5, II | pagana: l'orrore sacro dei ¶ meriggi canicolari su la plaga abitata 15 5, IV | benignità della ¶ solitudine. Ai meriggi torridi e immoti, ai tramonti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 Ded | silenzii fermi che sono i meriggi dello spirito, intendevo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL