Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 14| l tuo crepuscolo nubi di madreperla,~ ~o maggio, e l’onde a Libro segreto Capitolo
2 3 | la stanchezza ti fa di madreperla: e l’indolenza ti lascia 3 3 | una polvere cangiante di madreperla? nel ritrovare il linguaggio 4 3 | Camminiamo su lastre di madreperla. intorno alla piazza le Forse che sì forse che no Parte
5 2 | d'ebano ove l'occhio di madreperla era espressivo. Le ¶ nari Il fuoco Parte
6 2 | imitavano il cangiare della madreperla; il fango simulava la mollezza L'innocente Paragrafo
7 9 | traspariva col fulgore della madreperla. Quel ¶ fulgore immobile La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 11 | argenteo, quasi un riflesso di madreperla, guizzò negli occhi della 9 2, 26 | sconosciuta il riflesso di madreperla, e il suo viso alterato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 15, 5 | plenilunio pareva stemprata nella madreperla dei loro giovani occhi.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 1 | una ¶ croce intarsiata di madreperla, con due boccali turchini Notturno Parte
12 1 | di San Pietro sembra di madreperla.~ ~Un motore di canotto 13 3 | d’ebano, con l’occhio di madreperla. Eccone un altro con la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 4, 1 | vecchio crocifisso di ¶ madreperla, tra due boccali turchini Il piacere Parte, Paragrafo
15 3, 1 | rosata un luccicor vago di madreperla, come una conchigliasocchiusa.~ ~ 16 3, 3 | di giada, di avorio, di madreperla; un gran Buddha dorato appariva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL