L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | creatrice, un nucleo d’energie latente ove si ristora perpetuamente L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | ognuno dei nostri uomini è, latente, lo spirito di un eroe. Forse che sì forse che no Parte
3 2 | talvolta sono un indizio latente. E il silenzio viveva ingannevole, L'innocente Paragrafo
4 6 | dubbio; e portavo in me latente quel germe venefico. ¶ Infatti, 5 9 | oscura disperazione che è latente ¶ in fondo ad ogni amore 6 16 | loro un germe di corruzione latente, e devonocorrompersi.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 8 | bisogno dell'amore, prima ¶ latente, si levava ora da tutto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 4, 8 | bisogno dell'amore, prima ¶ latente, si levava ora da tutto Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 1 | virtualità afrodisiacalatente in ciascuno di quegli oggetti 10 1, 5 | in ambedue un sentimento latente, ¶ innavvertito, insospettato, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | qual nucleo di energie latente vi si addensasse a ristorare Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 2, III| espansione d'una brutalità latente, ¶ insospettata, si sia 13 2, IV| ostilità inesplicabile che è latente nei maschi dello stesso ¶ 14 2, X| delle pistole. Un pensiero, latente in fondo al suo cervello, 15 3, IX| giorno, una sensibilità latente aveva incominciato a risvegliarsi 16 5, I| suicida.~ ~«La crudeltà è latente ¶ in fondo al suo amore»
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL