La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 0, 0, 1 | Quando, furia d’amore, in labirinti~ ~di rose la bellissima 2 4, 8 | m’odi! — E la trasse ai labirinti.~ ~Mago ne l’aria odore Le faville del maglio Parte
3 13 | affluisse da tutti i miei labirinti una bellezza senza figura. Il fuoco Parte
4 2 | trame di vario colore, quei labirinti e quei meandri commisti, 5 2 | fontane dalle grotte dai labirinti dalle pergole dai portici, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Fate | m’odi! — E la trasse ai labirinti.~ ~Mago ne l’aria odore Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 2, 348| come ¶ labirinti~ ~ 8 2, 14, 0, 0, 220| pei ¶ labirinti fallaci,~ ~ 9 5, 8, 0, 1, 4| pei ¶ labirinti delle sue contrade,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 5 | Entrando negli intrichi dei labirinti più perigliosi io non ho 11 14, 4 | dove i tarli scavano i loro labirinti dubitosi?~ ~C’è qualcuno Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 2, 1 | non si perdeva mai tra i labirinti e li arabeschi delle ¶ scritture Notturno Parte
13 3 | mai le reggie inflesse e i labirinti intorti della favola al Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 3, 1 | un popolo di formiche nei labirinti d'un formicaio. Le ¶ grida, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 47 | per lui condurre in alti labirinti~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 1, VI | anima si perdeva come in labirinti inestricabili?» Egli ¶ vedeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL