L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | momento straordinario e irrevocabile dell’anima veneziana. Per Le faville del maglio Parte
2 14 | acqua infinito, l’esilio irrevocabile.~ ~Eravamo chini a guardare, 3 14 | uomini», penso al giorno irrevocabile quando il sangue generoso Forse che sì forse che no Parte
4 1 | desiderio era quell'elezione irrevocabile, ¶ che di quelle due braccia 5 2 | rotto singhiozzo in un grido irrevocabile, con una ¶ bocca severa Il fuoco Parte
6 1 | momento straordinario e irrevocabile dell’anima veneziana. Per 7 1 | Vita e l’Arte, il passato irrevocabile e l’eternamente presente, 8 1 | troppo tardi!» La parola irrevocabile sembrava passarle continuamente 9 2 | come le ombre del Passato irrevocabile, di ciò che non ama più, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | perduto. L’ordine del Capo è irrevocabile.~ ~Se non arriverò su Vienna, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 1, I| ha ¶ accumulati la vita irrevocabile. E allora cadono su noi 12 2, VII| protesa verso il passato irrevocabile, ma non senza ¶ qualche 13 5, V| condanna e la sapeva omai irrevocabile; e credeva che ¶ l'atto 14 6, I| quando era scoccata l'ora irrevocabile, quando il filtro aveva Le vergini delle rocce Capitolo
15 1 | evoco aspettanti nell’ora irrevocabile. Forse così, credendo che 16 4 | proferire una parola solenne e irrevocabile. – Era io dunque escito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL