Le faville del maglio
   Parte
1 12 | dovizia che adunavasi nei granai vasti e nelle cisterne profonde, 2 12 | adornarne le cisterne colme e i granai pieni, forse per segno del 3 12 | cori di fromento ne’ tuoi granai; e che alcun comandamento 4 12 | prosperità della sua casa, i granai pieni alle cui porte egli 5 12 | versavano nelle cisterne e nei granai. E disse:~ ~– Quanti mercenarii La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto2, 1 | il grano si riposa nei granai,~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 15, 4919| le esedre ¶ i granai le apotèche.~ ~ 8 1, 1, 0, 15, 5072| i tuoi ¶ granai e le tue stoe~ ~ 9 3, 11, 0, 0, 205| ingombra ¶ de' lunghi granai.~ ~ ~ ~ 10 3, 60, 0, 4, 192| ed i ¶ granai si rempiono di grano,~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 29 | recinto di fienili e di granai dove è tuttora inscritta 12 3, 47 | cieca Delrosa rifugiata nei granai di Donatella; le aveva prese 13 3, 50 | fumigare la febbre.~ ~I granai bassi erano pieni di bestie Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 15, 7 | sacchi.~ ~Aiutate a nettare i granai.~ ~Aiutate a ordinare le San Pantaleone Capitolo, parte
15 17 | del ¶ fromento che immensi granai stavano sempre aperti al Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 Ded | pannilani: villate, castella, granai, giardini, torri tonde,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL