L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | ospitale tra i Sepolcri dei Giganti e le Case delle Fate. Sùbito Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 12 | Da le mie membra, fatte giganti, rampolli una selva.~ ~Scorgeranno 3 1, 4, 15 | de l’amore… Oh palmizii~ ~giganti, carichi di fulvi grappoli,~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 8, 9 | errabonda~ ~che ignote orme giganti scoprìa ne ’l suo passaggio,~ ~ Il fuoco Parte
5 1 | meridionale, vedendo la Scala dei Giganti invasa dalla nera e bianca 6 1 | calca in cima alla Scala dei Giganti le due donne, l’attrice 7 1 | su un fiume letèo. I due Giganti custodi rosseggiavano al Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Booz | errabonda~ che ignote orme giganti scoprìa ne ’l suo passaggio,~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 9, 2421| moltitudine ¶ di Giganti~ ~ 10 1, 1, 0, 18, 7305| dei ¶ martelli giganti,~ ~ 11 2, 7, 0, 0, 40| strofegiganti.~ ~ ~ ~ 12 3, 11, 0, 0, 80| con venegiganti.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 7 | con l’esercito dei nevosi Giganti che veglia sul confine, Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 1 | gran crollo, rigenerati, i gigantibalzavan di nuovo alla 15 2, 2 | a ¶ quanti altri simili giganti grandeggiano nelle gloriate Le vergini delle rocce Capitolo
16 4 | petti vasti e vellosi dei giganti leggendarii. I raggi del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL