Le faville del maglio
   Parte
1 14 | pera di pasta rossa dal garzone aggiunta di tratto in tratto Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | signore, queste altre cose. Un garzone, un giovane corpulento, ¶ 3 Testo | passava una vettura; il ¶ garzone non russava più.~ ~D'un Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Isao | Selva d’oro ove Amor, nudo garzone,~ con i Desiri, cupidi sparvieri,~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
5 1 | selva d’oro ove Amor, nudo garzone,~ ~con i Desiri, cupidi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 2, 15, 0, 0, 15| il belgarzone~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 52 | estremità opposta dove il garzone sguinzaglia la coppia, che Notturno Parte
8 3 | assai più di tre.~ ~Entrò il garzone di stalla, ch’era il complice 9 3 | esser guardato.~ ~Dicevo al garzone: «Vattene e poi torna.»~ ~ 10 3 | inganno.~ ~Non aspettai che il garzone venisse a togliermi di groppa. 11 3 | moribondo, tra il cocchiere e il garzone che teneva la tazza della 12 3 | pena di tutt’e cinque.~ ~Il garzone ruppe in singhiozzi. Ricacciai Il piacere Parte, Paragrafo
13 2, 1 | qual mai virtù sul bel garzone~ ~versaste da le foglie Primo vere Parte, capitolo
14 8, 10 | ORAZIO]~ ~Pirra, qual gracile garzone in roseo~ ~letto di liquidi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 Ded | apparve «bellissimo e delicato garzone» all’uomo di Dio Giovanni 16 1, 26 | virtude per uno piccolo garzone».~ ~Così l’impresa del Liberatore
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL