Le faville del maglio
   Parte
1 6 | bruci. Il suo ardore sembra fuggitivo come quello di una materia 2 13 | d’intravedere il sorriso fuggitivo di una pietà che comprende, 3 14 | aria rigato dal diamante fuggitivo. Non so perché, lo stridore Il fuoco Parte
4 1 | sfiorato come si sfiora un velo fuggitivo, pareva ora ondeggiargli 5 2 | bianca di rondini dietro il fuggitivo. In Venezia e nelle isole Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 0, 1 | sorridendo al piacere fuggitivo.~ ~E colui che da l’alta 7 0, Bel | pur su i ricci ha un moto fuggitivo.~ ~Morbido a quelle membra Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Isao | a ’l murmure de l’acque fuggitivo.~ «Or trarre ti convien 9 Isao | Tutto s’accende il lido fuggitivo~ a lo splendor vermiglio.~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 4, 9 | a ’l murmure de l’acque fuggitivo.~ ~Or trarre ti convien 11 7 | Tutto s’accende il lido fuggitivo~ ~a lo splendor vermiglio.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 22, 3, 0, 1| Brescia, ¶ ti corsi quasi fuggitivo,~ ~ 13 3, 28, 0, 0, 30| venne ¶ a noi dagli Angli fuggitivo,~ ~ 14 3, 58, 0, 0, 23| nel ¶ tràmite mio fuggitivo~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 4, II | nulla.~ ~Ed ella mostrò ¶ al fuggitivo le mani vuote.~ ~- Aiutiamo 16 5, IX | di ¶ speranza, ahi troppo fuggitivo, su le impronte indelebili
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL