L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | dell’Adriatico è verdastro fiele nell’ampolla di Zara la Le faville del maglio Parte
2 15 | peso, trangugiare qualunque fiele. Vuoi che io ti dica un La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto2, 4 | piange il mio padre: il suo fiele~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 10, 3107| intrisa ¶ nel fiele dell'Idra~ ~ 5 1, 1, 0, 16, 5553| masticata ¶ nel fiele~ ~ 6 5, 4, 0, 4, 81| Tieniduro!». Fiele dal fesso~ ~ 7 5, 11, 0, 0, 18| rinforzisce ¶ il fiele amaro.~ ~ ~ ~ 8 5, 12, 0, 3 | e c'è il sudore, c'è il fiele e c'è ¶ il pianto, l'urlo 9 5, 13, 0, 4 | intrisa nell'aceto e nel fiele, si disseta alla nostra ¶ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 10 | Io non merito se non il fiele.~ ~Te ne ricordi tu? M’eri 11 13 | intrisa nell’aceto e nel fiele, si disseta alla nostra Notturno Parte
12 3 | per noi la bocca arsa dal fiele risoffia lo spirito e la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 3 | paonazzo come una vescica di fiele. Gli insettiturbinavano Per la più grande Italia Parte
14 5 | disperato~ ~rinforzisce il fiele amaro.~ ~Eia, sale del Quarnaro!~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, III | paonazzo come una vescica di fiele. Li insetti turbinavano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 3, VI | della folla gli moveva il fiele.~ ~Talvolta, dopo ¶ una
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL