L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | ansiosamente i mezzi di difendersi.~ ~Anche qui assistiamo Libro segreto Capitolo
2 3 | il legionario di Roma per difendersi contro la medesima barbarie.~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 4| da cui l'anima non può difendersi! Meglio vegliare, meglio Le faville del maglio Parte
4 14 | impiantito. Com’egli per difendersi calciava, il Fucecchiese Il fuoco Parte
5 2 | soverchiò l’istinto selvaggio di difendersi e d’offendere come in una Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 8 | feroce da cui ella non sapeva difendersi.~ ~Un fiotto di sanità caldo 7 1, 13 | Giuliana; ed era allora un difendersi della puntura mal temuta, ¶ 8 1, 16 | braccia su 'l petto per ¶ difendersi dalle minaccie dei demoni, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 3, 4 | cospersa di farina, per ¶ difendersi dalle faville; e tra quel 10 4, 8 | feroce da cui ella non sapeva difendersi.~ ~Un fiotto di sanità caldo 11 4, 13 | Orsola; ed era allora un difendersi dalla puntura mal temuta, 12 4, 16 | le braccia sul petto per difendersi dalle minacce dei ¶ demonii, San Pantaleone Capitolo, parte
13 17 | coprivano di fango per difendersi dalle punture delli insetti, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | destra, a manca. I morti, per difendersi, fanno il cerchio e il quadrato, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, VII | s'irritò, né si preparò a difendersi dal ¶ raggiro ch'egli prevedeva 16 4, III | singolarità del caso, non poté difendersi da un motoistintivo di 17 4, VI | massa compatta incapace di difendersi; tutte le bassetentazioni
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL