Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 13 | vivo che emana~ ~da’ tuoi disciolti capelli aspiro,~ ~avidamente Libro segreto Capitolo
2 3 | quelli di Praxilla, son disciolti nel mio endecasillabo così 3 3 | uomini, eventi, siamo come disciolti in una pausa senza principio La città morta Atto, Scena
4 1, 3 | sciolgono!~ ~ ~ ~I ¶ capelli disciolti si spargono lungo le spalle 5 1, 4 | cadono dalla nuca novamente disciolti.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 16, 0, 0, 111| or ¶ congiunti or disciolti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 2, 4 | Giovinezza si cangi in quei disciolti monili trascorrenti e irrecuperabili. ( Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 15, 4 | sostanza penosa i miei pensieri disciolti. Ero rimasto tre giorni Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 15 | inginocchiarono; e con i capelli disciolti, lacrimose, si misero a ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 1 | nastri delle scarpe ancóra disciolti.~ ~Il luogo non era quasi 11 1, 4 | a ¶ traverso i capelli disciolti; lo Scorpione le prendeva 12 2, 3 | attraversava correndo. I ¶ capelli disciolti le ondeggiavano per le spalle, San Pantaleone Capitolo, parte
13 2, XV | inginocchiarono; e con i capelli disciolti, lacrimose, si misero a 14 17 | verso l'altare, i capelli disciolti le inondavano la figura Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 3, X | a ¶ fianco dell'altra ma disciolti, a guardare l'Adriatico 16 5, II | del giorno.~ ~Ella aveva ¶ disciolti i suoi capelli perché si
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL