Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | il fascio dei fiori, lo depose su i piedi congiunti e ¶ L'innocente Paragrafo
2 32 | bianche.~ ~Anche Federico depose il suo bacio. Poi mi guardò. 3 38 | che aveva unte.~ ~Allora depose la stola paonazza, il colore 4 51 | nicchia mortuaria, si curvò, depose la cassa, la spinse adagio Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 14, 5 | maledettolatrò — chi lo depose~ ~ne la culla! — Ristettero Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 13, 4491| e ¶ lo depose a terra;~ ~ 7 not, 4 | vittoria passando per Gaeta depose il vessillo nel Vescovado Notturno Parte
8 3 | lieve.~ ~Rientrò nella casa. Depose il secchio non vuotato, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 7 | capitolo fu finito, Zacchiele depose il libro; e, guardando la ¶ 10 2, 13 | messaggio in brevi parole; depose nel cavo della ¶ ruota le Il piacere Parte, Paragrafo
11 4, 2 | viso nel fascio. E poi ¶ depose il fascio su la semplice San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, VII | capitolo fu finito, Zacchiele depose il libro; e, guardando la 13 2, XIII | messaggio in brevi parole; depose nel cavo della ruota le 14 17 | ventaglio, e innanzi gli deposepezzi d'oro, diamanti Le vergini delle rocce Capitolo
15 4 | accostandosi a Massimilla, le depose nel grembo i piccoli fiori.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 1, 25 | contro i principi alemanni, depose ogni potestà su i sudditi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL