IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cóltrice 2 coltrici 1 coltro 2 coltura 16 colubri 2 colúbri 1 colùbri 4 | Frequenza [« »] 16 cocchiere 16 collocato 16 colpì 16 coltura 16 commettere 16 compagine 16 compatto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze coltura |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | i promotori della grande coltura umana nel mondo. Non v’è 2 4 | qualche efficacia su la coltura nazionale contemporanea – 3 8 | patrimonio della grande coltura latina che innumerevoli 4 8 | alte idee umane e nella coltura superiore.» Diceva: «Noi L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | della pulitezza, mancanza di coltura.~ ~Oggi, più che di marinai Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 5 | disperditori della grande coltura latina è forse estranea Per la più grande Italia Parte
7 6 | è l’estrema rocca della coltura latina, è l’ultima portatrice 8 6 | gente di nobile origine la coltura è la più luminosa delle 9 6 | secoli la stringe.~ ~La coltura è l’aroma contro le corruzioni. 10 6 | contro le corruzioni. La coltura è la saldezza contro le 11 6 | essere presente nella sua coltura. L’Italia deve qui essere 12 6 | essere presente nella sua coltura.~ ~Il ritmo romano, il ritmo 13 6 | sommità delle sue leggi la coltura del popolo; fonda sul patrimonio 14 6 | patrimonio della grande coltura latina il suo patrimonio.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
15 2, 2| piacere estetico. Possedeva la coltura abondante e varia, l'imaginazione ¶ L'urna inesausta Capitolo
16 31 | è l’estrema ròcca della coltura latina, è l’ultima portatrice