Le faville del maglio
   Parte
1 13 | regge sul capo un gran catino d’acqua dove io a quando 2 13 | e lustro. L’ampiezza del catino me la nasconde, di sopra 3 13 | così che sembra reggere il catino come la cariatide regge 4 13 | angelus Gabriel a Deo.~ ~il catino di certomondo~ ~Così ho 5 13 | cognizione d’Euclide».~ ~Nel catino della villana di Certomondo 6 13 | ch’eran rimasti laggiù nel catino di Certomondo. Ero un cavaliere? 7 13 | sgomento come l’altrieri nel catino della villana di Certomondo.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 4, 2, 0, 0, 13| coltella e il regolo, il catino~ ~ 9 4, 2, 0, 0, 133| vaso di vita, ecco il catino~ ~ 10 not, 2 | guardassero il ¶ fuoco.~ ~ ~ ~Il Catino ottagonale, creduto di ¶ 11 not, 2 | di San Lorenzo il Sacro Catino. Ed è singolare, nella storia ¶ 12 not, 2 | pel recupero del Sacro Catino (Compera Cardinalis pro Notturno Parte
13 2 | Un’ombra labile sfiora il catino; si dilegua; ritorna.~ ~ Per la più grande Italia Parte
14 2 | di risollevare quel Sacro Catino, quella «tazza di salute» Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, VII | egli teneva immerso in un ¶ catino pieno d'acqua; e l'acqua 16 2, VII | portava via dalla stanza il catino pieno di sangue, rivedeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL