Libro segreto
   Capitolo
1 3 | pipistrelli informi e negri come carboni spenti.~ ~Son passate due Le faville del maglio Parte
2 13 | Salomone; e infine alquanti de’ carboni co’ quali fu il beatissimo 3 13 | come se l’avessi versata su carboni accesi. La stanchezza e 4 13 | riceve la fiammagenera carboni, e nell’acqua sempre più 5 14 | forma, gli operai mettono carboni accesi, incendiano stipa, Forse che sì forse che no Parte
6 3 | passavan tra i denti, come i ¶ carboni accesi tra le dita di chi Il fuoco Parte
7 2 | che si formano intorno ai carboni accesi e ne velano la consunzione.~ ~– Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 18, 7309| Foschi di ¶ carboni,~ ~ 9 3, 32, 0, 0, 56| come ¶ carboni spenti, come tizzi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 30 | loro occhi brillavano come carboni accesi su la neve, maravigliosamente. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 12 | chi scarica dalla stiva i carboni e i cereali; c’è chi conduce Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 1 | Il mucchio crollò; i ¶ carboni sfavillando rotolarono fin 13 2, 3 | che pareva un mucchio di carboniardenti, per la intensità Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | fiammeggiarono sono divenuti carboni spenti, atti a scrivere 15 | riducessi un mucchio di carboni e di scorie in una valletta Le vergini delle rocce Capitolo
16 2 | libera, ora diventavano «carboni sordidi, buoni soltanto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL