L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | romore «d’un armento che beva», su’ fianchi del Barbarigo Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 7 | con un sorso infinito~ ~beva il respiro de la foresta La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 6 | romore~ ~qual d’un gregge che beva.~ ~Come crescono i vènti~ ~ La città morta Atto, Scena
4 2, 4 | imagina uno che inconsapevole beva un ¶ tossico, un filtro, 5 3, 3 | Pare che tutta la faccia beva. I ciglipalpitano su Il ferro Atto
6 3 | Bisogna dunque che lo beva?~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~E ¶ 7 3 | E ¶ bisogna che io beva la mia parte: tutta la feccia.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto3, 3 | Candia, dàgli la tazza, ch'ei beva!~ ~ Il fuoco Parte
9 2 | imagina uno che inconsapevole beva un tossico, un filtro, qualche Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Int | romore~ qual d’un gregge che beva.[163]~ ~Come crescono i L'isotteo Capitolo, paragrafo
11 11 | coppa ambrosïo licore;~ ~beva in sommo de l’amata~ ~bocca Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 9, 2982| E ¶ poi fa ch'io beva l'oblìo.»~ ~ ~ ~ 13 2, 14, 0, 0, 321| Io so io ¶ so come si beva,~ ~ 14 3, 4, 0, 0, 13| e da lei ¶ beva la sperata pace~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
15 4, 1 | stretta. - Voglio ¶ che tu beva il mio . Sentirai. Il Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 3, 12, 0, 45 | il fresco latte, ch'io lo beva~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL