L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | contenerla.~ ~La punta della baionetta penetra in una sensibilità Libro segreto Capitolo
2 3 | dall’altra banda, con la baionetta in asta; che mi non so Le faville del maglio Parte
3 15 | contenerla.~ ~La punta della baionetta penetra in una sensibilità Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 4, 5, 0, 0, 224| spezza ¶ il taglio della baionetta~ ~ 5 5, 4, 0, 1, 18| con la ¶ baionetta il costato,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 78 | banda, col fucile e con la baionetta inastata. Hanno un aspetto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 10, 10 | sbozzare. E nella punta di ogni baionetta c’è il taglio dello scarpello.~ ~ 8 12 | ago né il coltello né la baionetta né alcuna frode di veleno 9 15, 5 | crepato dal colpo fraterno di baionetta; l’hai nel cranio spaccato Notturno Parte
10 1 | un’elica, il guizzo d’una baionetta, la piega d’una bandiera, Per la più grande Italia Parte
11 3 | avanti! Alla carica! Alla baionetta! Vittoria!».~ ~La vittoria Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | abbiamo incalzato con la baionetta alle reni, lo abbiamo svergognato 13 | feriti la paglia fresca e la baionetta protesse il pane nuovo.~ ~ 14 | graffì con la punta della baionetta nel muro della casa rovinata 15 | fante che con la punta della baionetta incise la sua sentenza nel 16 | innanzi col pungolo della baionetta e col calcio del fucile
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL