Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 10| radici, fibrille suggenti~ ~avide il sangue da ogni vena;~ ~ 2 1, 4, 9| radici, fibrille succhianti~ ~avide il sangue da ogni vena;~ ~ 3 1, 4, 12| lucida.~ ~Schiusi le fauci avide a bevere~ ~l’odor de l’alighe, 4 1, 5, 13| incanti…~ ~Io qui con le narici avide a l’aria,~ ~teso l’orecchio, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 8, 6 | da la mia stretta; e l’avide~ ~mani ella tende a ’l ramo, Forse che sì forse che no Parte
6 3 | per tutte le sue veneavide il sangue rovente, vestita Il fuoco Parte
7 2 | appressarsi delle piccole pantere avide di nutrimento.~ ~Era , Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 11, 2| viva,~ ~m’irritava le nari avide, mi saliva~ ~pel capo. 9 2, 11, 5| caddi a’ ginocchi;~ ~e con avide mani su pel suo corpo 10 0, 3, 2| viva~ ~m’irritava le nari avide, mi saliva~ ~pel capo. 11 0, 3, 5| caddi a’ ginocchi~ ~e con avide mani su pel suo torso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Rur | da la mia stretta; e l’avide~ mani ella tende a ’l ramo, Il piacere Parte, Paragrafo
13 3, 2 | similitudine di ¶ tutte le creature avide di piacere, ella aveva per Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 6, I | angoscia, in cui le anime avide di confondersiincontravano Le vergini delle rocce Capitolo
15 1 | moltitudine di creature avide potrebbe abbeverarsi nella 16 4 | moltitudine di creature avide avrebbe potuto abbeverarsi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL