L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | attendere se una razza creduta decrepita, se una nazione creduta 2 8 | superba di Okuma: «L’Europa è decrepita; noi raccogliamo la sua 3 8 | eredità.»~ ~Ma l’Europa non è decrepita; ché anzi la sua febbre Le faville del maglio Parte
4 8 | michelangiolesche, la Persica decrepita e ammantata, sola potrebbe Forse che sì forse che no Parte
5 3 | un silenzio mi ha fatta decrepita. Non sono più buona ¶ a Il fuoco Parte
6 1 | inclinata come una cortigiana decrepita sotto la pompa dei suoi 7 2 | ardere, varcando una porta decrepita essi giunsero nella sede Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 17, 5890| decrepita ¶ in suo chiuso manto,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 8 | umana. Ecco che l’Europa decrepita, la temporeggiatrice incurvata Il piacere Parte, Paragrafo
10 4, 2 | pelloso come una ¶ testuggine decrepita, gli offerse i libri. Sceglieva San Pantaleone Capitolo, parte
11 11 | le mani d'una scimmiadecrepita; hanno su 'l dorso le tinte 12 14 | beltà. La immensa casa decrepita di Don Fiore Ussorio è un Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | attonita: «L’Austria è una decrepita menzogna che crolla. È giusto 14 | governi stranieri.~ ~Nella decrepita Tigre celtica non è tutta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, III | volse. Vide la testuggine decrepita; ricordò le ¶ parole della 16 4, VI | d'una scimmia inferma e decrepita.~ ~Giunsero ¶ finalmente Le vergini delle rocce Capitolo
17 3 | contro era la parete di bosso decrepita che già, nel mio primo entrare,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL