Le faville del maglio
   Parte
1 15 | atroce, governate dal ritmo assordante dello scoppio. «Usignuoli, Forse che sì forse che no Parte
2 1 | appressarono. Nel romboassordante, ella chinò verso di loro 3 2 | di vapore con un sibiloassordante vinceva ogni altro strepito. 4 3 | fra uno scampanellio ¶ assordante. Quando egli uscì dalla Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | orecchi, facevano un rumore assordante. E in ¶ mezzo a quella luce, L'innocente Paragrafo
6 6 | ripassano con un gran garrire assordante. ¶ E siamo soli, ambedue Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 15 | tempia, per quel sussurrìo assordante ¶ che parve dilatarsi e Notturno Parte
8 3 | bordo con cui nel rombo assordante del motore comunicavo l’ 9 3 | accostare. È uno strepito assordante. I vetri tintinnano e le Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 15 | arterie con un susurrìo assordante che parve dilatarsi e ¶ 11 5, 3 | per un romorìocupo ed assordante negli orecchi. Il suolo Il piacere Parte, Paragrafo
12 4, 1 | confusa come d'un romoreassordante che sfuggisse dall'intimo San Pantaleone Capitolo, parte
13 4, III | per un romorío cupo ed assordantenelli orecchi. Il suolo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 2, II| cielo verdastro. Il gridìo assordante delle rondini che turbinavano 15 4, VI| frenetica una campanella assordante.~ ~Le compagniegiungevano, 16 4, VII| cavalli, in mezzo a un vocìo assordante.~ ~- Sferza! ¶ Sferza!~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL