Contemplazione della morte
   Capitolo
1 5 | adito era vacuo come quelle aperture senza vetri e senza imposte, Le faville del maglio Parte
2 13 | volte quasi a imitare le tre aperture della messa pregando Iddio 3 13 | pregando Iddio che nelle tre aperture dello missale dimostri la Il fuoco Parte
4 2 | turchesi malaticce… Per certe aperture si scorgevano nell’interno 5 2 | ruina umana, con le loro aperture vacue che somigliavano alle L'innocente Paragrafo
6 9 | vidi la casa inanimata, le aperture delle finestre e dei ¶ balconi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 14 | appoggiandovisi. Dalle aperture, lasciate qua e ¶ nell' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 3, 6 | appariva ad intervalli, nelle aperture fragorose, il ¶ cielo puro 9 4, 14 | appoggiandovisi. Dalle aperture lasciate ¶ qua e nell' Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 2 | con gli appartamenti; e le aperture de' ¶ portici appunto davano 11 4, 1 | calce e col mattone, come le aperture d'una muraglia. - Oh giovini San Pantaleone Capitolo, parte
12 13 | pugno di un uomo. Tutte le aperture, che ¶ dianzi gli davano 13 13 | biancastre sgorgava dalle aperture. Tutti n'erano macchiati, 14 13 | Gialluca. Bisognava nettare le aperture, ¶ bruciare, mettere le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 3, II| scorgevano dalla casa le aperture delle due gallerie. La ¶ 16 4, IV| calce, chiudevano le ampie aperture delle ¶ arcate di fianco;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL