L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 22 | la turpe iniquità.~ ~Ti abbraccio.~ ~17 agosto 1934.~ ~Gabriele Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7, 6 | ed a ’l mortale~ ~avido abbraccio de ’l mar con l’ebrezza~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 1 | ben terso~ ~corpo dona a l’abbraccio di Salmace.~ ~Tremano i La città morta Atto, Scena
4 3, 1 | sbigottita, sciogliendosi dall'abbraccio, guardandola nel volto.~ ~ ~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 2 | fecondati regni dal sacro abbraccio de’ fiumi,~ ~beneficata 6 2, 3, 3 | Snella fuggìa la nube l’abbraccio terribile, dando~ ~al ghermitor Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 3, 5 | maculata, ella al lunare~ ~abbraccio si distende su lo strame~ ~ 8 0, 2, 4 | maculata ella a ’l lunare~ ~abbraccio si distende su lo strame~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Idil | ben terso~ corpo dona a l’abbraccio di Salmace.~ ~Tremano i Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 20, 1, 3, 40| mentre ¶ Astorre nel fraterno abbraccio~ ~ 11 5, 14, 0, 0, 57| si prodiga ¶ all'arcato abbraccio.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 10, 11 | nella leggenda mistica; l’abbraccio fraterno mondava il lebbroso.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 3, 2 | pendìo. E come ¶ cedeva all'abbraccio del sonno, ondeggiando in Il piacere Parte, Paragrafo
14 3, 2 | veniva, contaminata ¶ dall'abbraccio di un altro; avrebbe messa Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, I | fanciullo. E pure né da ¶ quell'abbraccio né da quelle lacrime provò 16 6, I | forze per congiungersi in un abbraccio supremo, per ¶ possedersi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL