IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verdognola 11 verdognole 5 verdognoli 6 verdognolo 15 verdone 1 verdoni 1 verdore 5 | Frequenza [« »] 15 ventenne 15 venticinque 15 ventisette 15 verdognolo 15 vetraio 15 vico 15 vicolo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze verdognolo |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 5| d’oro pallido~ ~nel ciel verdognolo brilla. Sospirano~ ~i flutti: — 2 1, 3, 2| oro pallido~ ~ne ’l ciel verdognolo brilla; sospirano~ ~i flutti: — Il ferro Atto
3 2 | violetto mescendosi ¶ al verdognolo che viene dalla parte del Forse che sì forse che no Parte
4 3 | di chitarre. Un chiarore verdognolo, dalla vetrina d'una ¶ farmacia, L'innocente Paragrafo
5 4 | illuminata dal ¶ chiarore verdognolo che scendeva di tra le stecche La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 2, 2 | ad armacollo l’ombrello verdognolo e il sacchetto brunastro, 7 3, 88 | fantasia giovenile. Nel verdognolo e nel bruniccio i nastri Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 1, 3 | un uomo lungo e smilzo e verdognolo come un cero. ¶ Viveva componendo 9 2, 6 | bicchieri pieni d'un rosolio ¶ verdognolo composto dalle monache con Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 2 | singolare, d'un pallore tra ¶ verdognolo e violaceo, su cui il bianco San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, VI | bicchierini pieni d'un rosolio verdognolo composto dalle ¶ monache 12 7, III | un uomo lungo e smilzo e verdognolo come un cero. Viveva ¶ componendo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 4, VII | debolmente come il capo verdognolo d'una ¶ vecchia testuggine 14 5, V | bianco, latteo, qua e là verdognolo ¶ nelle vicinanze del lido. 15 6, II | era abitato da un verme verdognolo.~ ~- Bevi! - invitò ¶ Giorgio