L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | argento e un caratello. Quando uscimmo per raggiungere la nostra Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | indefinita e futura.~ ~E, quando uscimmo, il silenzio dell’immensa 3 5 | volto del vecchio quando uscimmo insieme sul sentiero di Le faville del maglio Parte
4 13 | questo endecasillabo? Ma uscimmo della brace e rientrammo 5 13 | canapo. «Acqua!»~ ~Come uscimmo, il mazzamauriello sgranava Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | strana, quasi profetica.~ ~Uscimmo di insieme, io, Wanzer 7 Testo | Vengo fuori anch'io.~ ~Uscimmo insieme. Le gambe lo reggevano 8 Testo | pagai; e ci alzammo, ed uscimmo. Egli mise di nuovo il suo ¶ 9 Testo | troppa premura.~ ~Mi vestii. Uscimmo. A piè della scala, mi cercai 10 Testo | Dissi:~ ~- Andiamo.~ ~Uscimmo. Per le scale, il colpevole Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Isao | rilampeggiando?~ ~Non so. Ma come ¶ uscimmo da la chiostra~ in su’ paschi L'isotteo Capitolo, paragrafo
12 4, 14| rilampeggiando?~ ~Non so. Ma come uscimmo da la chiostra~ ~in su’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 5| cronica di Donato Velluti: «Ma uscimmo dalla brace e rientrammo Solus ad solam Parte
14 08-set | tutte le imaginazioni.~ ~Uscimmo. Andammo verso la Questura. 15 04-ott | quel giorno e per sempre!~ ~Uscimmo. Le stelle palpitavano già
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL