Libro segreto
   Capitolo
1 2 | perdizione inginocchiata e di trepido riacquisto. ogni notte d’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 9 | albor primo,~ ~(ne ’l mattin trepido, cento~ ~volpi corrono fra 3 3, 6 | flutto, e su le prore~ ~fa trepido romore~ ~qual d’un gregge Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 6 | fragrante di fresca verdura,~ ~trepido; e il ciel di maggio ride L'innocente Paragrafo
5 6 | mutava in abbandono, il bacio trepido su ¶ la fronte in bacio Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 14, 1| alto e turchino,~ ~quando trepido verzica il grano, un aratore~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Int | flutto, e su le prore~ fa trepido romore~ qual d’un gregge 8 Inv | albor primo,~ (ne ’l mattin trepido, cento~ volpi corrono fra La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 13 | quella ch’egli annunziava trepido, ma assai più bianca di San Pantaleone Capitolo, parte
10 12, III | assentì l'uomo, che stava trepido a udire, co 'l naso in alto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 3, VI | violenza. Bastava un soffiotrepido, un profumo, un fruscìo, 12 5, II | quasi puerilmente debole e trepido, come diminuito d'animo 13 6, I | nell'ombra e nel silenzio trepido di tutte le ¶ anime, su Le vergini delle rocce Capitolo
14 3 | quanto me, con un sorriso trepido e attonito, meravigliandosi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 1, 17 | il popolo attese avido e trepido il supplizio. Cola salì
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL