L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | dominio di una sola imagine tentatrice, bensì prova una confusa 2 4 | quasi terribile, tanto era tentatrice – noi avemmo la più profonda Forse che sì forse che no Parte
3 1 | passo ondeggiante della tentatrice; ripensò il rinnovato saluto 4 2 | e due occhi che la mia tentatrice ¶ non avrebbe potuto guardare 5 2 | indugio perverso, quando ¶ la tentatrice era per donarsi e si ratteneva, 6 2 | Guardava la mano lunga della tentatrice percuotere col ¶ garofano 7 2 | ricordi - gli diceva la tentatrice, con un'espressione di ardore 8 3 | irrisione, il viso della tentatrice frenetica. Ma ben più misterioso Il fuoco Parte
9 1| febbre? Conoscete voi una tentatrice più tremenda?~ ~La donna 10 1| rivolgersi alla città magnifica e tentatrice ne’ cui canali, come nelle 11 1| dominio di una sola imagine tentatrice, bensì prova una confusa 12 1| accompagnata dall’altra tentatrice? Perché poneva ella accanto 13 1| la smania disperata della tentatrice la melodia della sommessione… « 14 1| dell’entusiasta. Kundry, la tentatrice furente, la schiava del 15 1| esperta di tutto il piacere, tentatrice errante e implacabile. Ella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL