Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5 | sottili attende opere de’ telai.~ ~Tacciono i vènti sopra: Le faville del maglio Parte
2 12 | interrotto l’opere, tornano ai telai e riprendono la spola usa Forse che sì forse che no Parte
3 3 | Non più cantava Circe ai telai delle frodi, né s'udiva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 2, 158| delle ¶ spole nei telai~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 670| d'industritelai, proseguiva~ ~ 6 1, 1, 0, 9, 2451| O ¶ Erme, i telai della lidia~ ~ 7 1, 1, 0, 15, 5504| che a' ¶ telai vi tessano vesti~ ~ 8 3, 54, 0, 0, 144| remoto, ¶ che sedevano ai telai~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 14, 5 | interrotta. I cento e cento telai di ferro s’ammutolirono 10 14, 5 | un filo era teso fra due telai, simile al filo del ragno. 11 14, 5 | anima intenta ai rumori dei telai di ferro mossi dalla parca 12 14, 5 | di udire il movimento dei telai accordato al battito del 13 14, 5 | quattordicimila gridi.~ ~I telai tessevano tuttora la tela Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 5, 2 | socchiuse veniva un rumore ¶ di telai.~ ~Donna Laura attraversò San Pantaleone Capitolo, parte
15 4, II | socchiuse veniva un romore di telai.~ ~Donna Lauraattraversò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL