Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | dalle gambe d'oro misere; tappezzerie lacere accanto a intonachi ¶ 2 3 | Era parata con quelle ¶ tappezzerie d'Olanda, in velluto di L'innocente Paragrafo
3 8 | Sul fondo chiaro delle ¶ tappezzerie i minuti fiori azzurri erano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 2, 3| di legnoscolpito e di tappezzerie sfiorenti.~ ~Accanto a quella 5 2, 6| toniscialbi e varii di tappezzerie usate; erano vecchiumi di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 3, 6| le pareti, lambivano le ¶ tappezzerie, esitavano un istante a Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2| della lor ¶ tenerezza, su le tappezzerie delle pareti, un di que' 8 3, 1| lentamente, riguardando le ¶ tappezzerie fini, le tinte armoniose, 9 3, 1| una ¶ camera ornata delle tappezzerie napolitane d'alto liccio, 10 3, 1| orizzontali del sole; le tappezzerie s'armonizzavano in un color 11 3, 1| signori tra quelle dilettose tappezzerie bacchiche, se fosse stato 12 4, 1| lugubre. Forse quelle erano le tappezzerie medesime che ¶ avevano udite 13 4, 3| publica vendita ¶ delle tappezzerie e dei mobili appartenuti 14 4, 3| restavano soltanto le ¶ tappezzerie su le pareti e le tende Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | i cavalli figurati nelle tappezzerie che paravano le sue stanze.~ ~«
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL