L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | lacune e non vuole tagli o strappi barbarici. Instauriamo e Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 10 | virente canzon, ch’io ti strappi una nota soltanto,~ ~ch’ 3 1, 4, 8 | amori.~ ~Che la bufera ti strappi, o albergo maligno di gufi,~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | che allontanandomi io mi strappi, com’ei ribatte con l’ultima La città morta Atto, Scena
5 1, 4 | cielo. ¶ Bisogna che io lo strappi finalmente al maleficio....~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
6 12 | Frantoio gli ritorni e gli strappi il grido dubitoso; né è La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto1, 5 | Se mi strappi gli occhi e la lingua,~ ~ 8 Atto3, 4 | Che il cuore le strappi, che il cuore~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 0, 4, 2 | l sole in faccia,~ ~con strappi di chitarra un maschio imberbe~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 4, 5, 0, 0, 189| tratti, e ¶ strappi la molla con i denti.~ ~ ~ ~ Notturno Parte
11 Ann | sua rezzuola vuota. E gli strappi lasciavano scorgere l’osso Il piacere Parte, Paragrafo
12 4, 3 | qua e i buchi e gli strappi. Alcuni altri toglievano Primo vere Parte, capitolo
13 3, 1 | canto: la voce ha brividi,~ ~strappi, sussulti, ha risi, ha murmuri,~ ~ 14 8, 11 | prego triplice e le spose~ ~strappi a la morte ne’ dolor de ’ San Pantaleone Capitolo, parte
15 1, III | orecchiolacerato, con delli strappi per le braccia, nei fianchi,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL