Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 9 | sangue umano,~ ~con lunghi stami gialli, proruppero~ ~a cento Libro segreto Capitolo
2 3 | forza lasciva. coprono gli stami gialligni. il polline si La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 7 | foglia disciolta;~ ~e li stami che ardenti~ ~quali raggi 4 3, 7 | i vènti,~ ~i vivi agili stami~ ~cui d’un volo sonoro~ ~ Le faville del maglio Parte
5 13 | bassi del bosco rompendo stami quasi invisibili. Mentre 6 13 | infinita canizie, rompendo gli stami.~ ~Trassi dalla guaina di 7 13 | greca intorno a un folto di stami gialletti simile a una vespa Forse che sì forse che no Parte
8 1 | rapporti ¶ tra il numero degli stami e il numero dei petali nei Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 5 | intreccia dal curvo ago gli stami~ ~fra le onici de l’unghie 10 0, 5, 4 | intreccia da ’l curvo ago li stami~ ~fra le onici de l’unghie Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Int | foglia disciolta;~ ~e li stami che ardenti~ quali raggi 12 Int | vènti,[165]~ ~i vivi agili stami~ cui d’un volo sonoro~ cingean Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 4, 9, 0, 0, 200| e di stamiindicibili, e la vita~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 2, 1 | scarlattocupo emettevano stami simili a piccole lingue Le vergini delle rocce Capitolo
15 4 | dei petali e quello degli stami, e la tenuità dei filamenti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL