La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5 | gigli,~ ~alte trombe, e si spandevano;~ ~e nutrite dai vermigli~ ~ Il fuoco Parte
2 1 | volatile e versicolore si spandevano pel firmamento, strisciavano L'innocente Paragrafo
3 7 | ascoltava, immobile. I cigli le spandevano a sommo delle gote un'ombra 4 8 | diffondersi in fiotto. I cigli le spandevano a sommo delle gote ¶ un' 5 11 | come quelli della madre, spandevano dal cavo ¶ degli occhi un' 6 23 | palpebre socchiuse. I cigli le spandevano a ¶ sommo delle gote un' Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Gorg | gigli,~ alte trombe, e si spandevano;~ e nutrite dai vermigli[ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 12 | dall’aroma geniale che certo spandevano nel taglio del santo suolo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 2, 6 | organo li accordi di Bach si spandevano pe 'l vanotimidamente; San Pantaleone Capitolo, parte
10 1, II | affocanti del fieno mietuto si spandevano nell'aria; era a tratti ¶ 11 10 | parte. Le orecchie ¶ gli si spandevano ai due lati come cartocci Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 2, VII | finestra aperta, d'onde ¶ si spandevano per tutta la casa i gorgheggi 13 3, II | tesoro cereale. Le ginestre spandevano per tutta la costa un manto 14 5, II | Amen.~ ~Le benedizioni ¶ si spandevano su tutti i prossimi: su Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | ai viticci dei candelabri spandevano l’ancor viva e fresca fioritura
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL