Le faville del maglio
   Parte
1 14 | adolescenza, pieno di musiche soffocate e di pensieri impigliati Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | immensità di cose dolorose, ¶ soffocate, che si mescolavano; e tutto L'innocente Paragrafo
3 Intro | come una violenza di cose soffocate, passa nei suoi occhi troppo ¶ 4 7 | come ¶ una violenza di cose soffocate, passò ne' suoi occhi neri.~ ~- 5 16 | come una violenza di cose soffocate, passava ne' ¶ suoi occhi 6 17 | quella stretta violenta aveva soffocate. «Selvaggio! SelvaggioLibro ascetico Capitolo, paragrafo
7 10, 11 | Valerio Massimo. Non mi soffocate quest’ansia di combattere, 8 12 | contrastate, tutte le aspirazioni soffocate, tutti i sacrifizii delusi. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 2, 6 | un rumore lieve di risa soffocate.~ ~Vinca e Cesare empivano Notturno Parte
10 3 | talvolta risa convulse e soffocate o sguittire senza ritegno. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 2 | rimasero, schiacciate e soffocate; una preghiera tumultuaria ¶ 12 3, 1 | un formicaio. Le ¶ grida, soffocate dalle mura o ripercosse, Il piacere Parte, Paragrafo
13 2, 1 | perire; s'affievolivano soffocate dall'onda vorace; divenivanoSan Pantaleone Capitolo, parte
14 2, II | rimasero schiacciate e soffocate; una preghiera tumultuaria Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, III| sentendo rivivere in confuso le soffocate aspirazioni, al pensiero
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL