Il piacere
   Parte, Paragrafo
1 1, 2| ultimo quel matto di Galeazzo Secìnaro venne ad ¶ offrirmi un biglietto 2 1, 2| suggere il vino. ¶ Ma Galeazzo Secìnaro era uno de' suoi amici: 3 3, 1| Musèllaro - che Galeazzo Secìnaro ti ¶ saluta. Siamo tornati 4 4, 1| salutando. EraGaleazzo Secìnaro.~ ~Subitamente, gli sorse 5 4, 2| di Grimiti, con Galeazzo Secìnaro; c'era Gino Bommìnaco; c' 6 4, 2| stesso tavolo.~ ~Il principe Secìnaro si mise a raccontare le 7 4, 2| via fai? - gli domandò il Secìnaro.~ ~- Torno a casa.~ ~- Ti 8 4, 2| Sperelli era grato al ¶ Secìnaro, della premura cordiale. 9 4, 2| della premura cordiale. Il Secìnaro era predisposto, da quella ¶ 10 4, 2| paragonò, mentalmente, al Secìnaro.~ ~Costui aveva il tipo 11 4, 2| alle ¶ Quattro Fontane, il Secìnaro la raggiunse e l'accompagnò.~ ~ 12 4, 2| omai che, in seguito, il Secìnaro gli avrebbe tutto confidato; ¶ 13 4, 2| in compagnia di Galeazzo Secìnaro, ¶ a un tavolo del Caffè 14 4, 2| orribile tremolio. Quando il Secìnaro gli versava il vino, egli 15 4, 3| volse. Vide entrare Galeazzo Secìnaro con la ¶ marchesa di Mount
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL