La città morta
   Atto, Scena
1 1, 5| ad alta voce, mentre ella scompariva. E tu non eri ! ¶ Vedrai Contemplazione della morte Capitolo
2 2 | abbuiati dalla pressura scompariva anche l’allegrezza dell’ Forse che sì forse che no Parte
3 1 | schiaccia; poi si rimpiccioliva, scompariva. I sibili della ¶ pialla, 4 2 | a guardare il nemico che scompariva di dalla cresta bianca 5 3 | letto, verso di ¶ lei che scompariva.~ ~Passò la soglia, traversò Il fuoco Parte
6 2 | era il veggente. Tutto scompariva intorno, e la sua finzione 7 2 | La scena gli appariva e scompariva come sommersa da un torrente L'innocente Paragrafo
8 39 | ogni ¶ sorso, il naso quasi scompariva premuto dalla mammella gonfia. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 5, 1 | appariva fuor ¶ del fogliame, scompariva, riappariva, con vari giochi; Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 3 | La sua persona appariva e scompariva, ora tutta intera, ¶ ora San Pantaleone Capitolo, parte
11 4, I | appariva fuor del fogliame, scompariva, riappariva, con vari giochi; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 3, VIII | fiamma. Tutto intorno a lui scompariva. Egli non aveva più altra ¶ 13 6, I | mondo delle apparenzescompariva. «Così» diceva Tristano « Le vergini delle rocce Capitolo
14 4 | quando a quando Anatolia scompariva, come una delle due donne 15 4 | su l’acqua nel punto ove scompariva ciascuna delle ritardanti.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL