Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 10 | l’ombra. Vien alito su di scirocco~ ~pefilari d’olivi, languido 2 1, 3, 8 | l’ombra: vien alito su di scirocco~ ~pefilari d’ulivi, languido Forse che sì forse che no Parte
3 2 | dei navicelli. Volse a scirocco su la rasa pianura ove qua Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 not, 3 | novantaquattro miglia a scirocco, luogo fortissimo per natura, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 3, 63 | canto.~ ~Quella sera lo scirocco ci fu favorevole. Inumidì 6 3, 73 | vento. Nei pomeriggi di scirocco, i marmi misti sudavano 7 3, 118 | la notte, senza bava. Lo scirocco aveva perso ogni alito. 8 3, 141 | risparmiarsi. Il mare è mosso da scirocco. Quando egli s’allontana 9 3, 142 | mare è sempre deserto. Lo scirocco rinfresca. Sul far della Notturno Parte
10 2 | le vele laggiù gonfie di scirocco.~ ~La sabbia è coltivata 11 2 | traverso il mare lungo di scirocco. La silurante suscitava Il piacere Parte, Paragrafo
12 4, 1 | e pigri. L'accidia dello scirocco teneva Roma.~ ~Sul marciapiede 13 4, 1 | soffio languido ¶ dello scirocco suscitava negli alberi verdi Primo vere Parte, capitolo
14 7, 1 | mobili susurranti a ’l lïeve scirocco un giocondo~ ~pispiglio Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
15 | soltanto con la bora e con lo scirocco dell’Adriatico, a quelli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL