La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1| selvaggia. Migliaia di falchetti sbigottititurbinavano su l'incendio, Le faville del maglio Parte
2 14 | un gran balzo indietro, sbigottiti, col gelo nella radice dei Forse che sì forse che no Parte
3 1 | chiusero su gli occhi chiari e sbigottiti.~ ~- Si guardi, La prego, L'innocente Paragrafo
4 30 | Incontrai gli occhi inquieti, sbigottiti e pietosi di mia madre.~ ~- Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 14, 3 | e le orfane dagli occhi sbigottiti, che con un primo movimento Notturno Parte
6 3 | soffermò volgendosi verso noi sbigottiti; e, sul silenzio gelido Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 11 | e scorse poi ¶ cavalli sbigottiti che galoppavano in furia 8 3, 2 | entrarono nella stanza, pallidi, sbigottiti, macchiati di sangue, ¶ Per la più grande Italia Parte
9 3 | difendere i covi dei traditori sbigottiti.~ ~Oggi è l’anniversario San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, XI | e scorse poi de' cavalli sbigottiti ¶ che galoppavano in furia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 2, V | vedendo gli occhi aperti e sbigottiti del bimbo che stava per 12 4, III | turbati, stretti dalla pietà, sbigottiti dall'apparizionerepentina 13 4, VII | vedevano pallidi, convulsi, ¶ sbigottiti, stanchi. Ma nessuno proponeva Le vergini delle rocce Capitolo
14 3 | potevano quei miseri occhi sbigottiti da tanti fantasmi vedere 15 4 | mi guardò con occhi quasi sbigottiti.~ ~– Come sapete?~ ~Io sorrisi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL