Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | vespero ma la luce dell'evento rischiarava le genti e ¶ le cose. La 2 3 | vetrina d'una ¶ farmacia, non rischiarava se non le tracce dei piedi 3 3 | giovinetto nero di fuligginerischiarava il passo tra gli ingombri Il fuoco Parte
4 1 | guardando il cielo che si rischiarava. – La se senta, che adesso 5 2 | corrugata la fronte. La vampa le rischiarava il viso, i capelli, con L'innocente Paragrafo
6 Intro | ardeva ¶ a lato del letto, rischiarava intensamente la lunga linea La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 50| d’una porta lamentevole, rischiarava due froge color di carne 8 3, 59| Un altro grande zaffiro rischiarava il vano d’un arco profondo 9 3, 75| e rosati, cui non tanto rischiarava l’alto spiraglio quanto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 14, 3 | rudezza. Ogni sprazzo mi rischiarava il fondo del cuore. Il sangue 11 15, 5 | sepolcro di Pallante: mi rischiarava un lungo portico di architettati Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 3, 1 | Sotto l'altra finestra si rischiarava ai buoni soli una fila di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 15 | la lampada che e notte rischiarava il santuario, l'urna ¶ che San Pantaleone Capitolo, parte
14 2, XV | la lampada che e notte rischiarava il santuario, l'urna ¶ che L'urna inesausta Capitolo
15 54 | faville; la disperazione rischiarava la notte.~ ~Questo sentimento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL