L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Due volte la tortora della rimembranza ha tubato di malinconia Libro segreto Capitolo
2 2 | come quel dinasta nella mia rimembranza dell’ipogeo tebano; e gli Contemplazione della morte Capitolo
3 3 | attesa avere la figura della rimembranza?~ ~Non parlavamo. Di tratto 4 4 | attesa aveva il volto della rimembranza.~ ~Questa pena~ ~di sudore Le faville del maglio Parte
5 13 | ore che seguirono ho una rimembranza assai più difficile che 6 14 | passione occulta, che una rimembranza napoleonica doveva ancor 7 14 | accanito vidi fluttuare la rimembranza de’ duri e angusti giovani Forse che sì forse che no Parte
8 2 | secondo, le linee ¶ della rimembranza e dei presentimento? Forse Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 17, 5928| come nella ¶ mia rimembranza?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 11 | il mio corpo non so qual rimembranza che sembra quasi aerarlo 11 12 | domani? Il mio pallore è rimembranza o divinazione? Le parole 12 12 | più solenne reliquia, la rimembranza d’uno dei suoi maggiori. 13 15, 4 | madre inferma.~ ~E pur la rimembranza di quello strazio, quando 14 15, 5 | disegnano il mio amore e la mia rimembranza e il mio presentimento perspicaci.~ ~« Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 1 | era un sogno, ma come una rimembranza vaga, ondeggiante, confusa,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL