Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | La trovò, la prese; si rialzò.~ ~- Eccola. Le diamo la L'innocente Paragrafo
2 12 | un sorso di cordiale, mi rialzò. Pensai: «In che ¶ modo 3 15 | l'elevazione morale che rialzò la voce, tutta la persona Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 1, 20| sdrucciolevole; ella cadde e si rialzò, due volte. Poi, ¶ quasi 5 4, 2| piede la ¶ mendicante, la rialzò brutalmente da terra, la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 4, 20| sdrucciolevole. Ella cadde e si rialzò, due volte. Poi, quasi ¶ 7 5, 3| cadde su una pietra; si rialzò. E il suo povero corpo ¶ 8 6 | irrequietamente. A un ¶ tratto si rialzò, guardò Emidio con uno sguardo San Pantaleone Capitolo, parte
9 1, V | schiena. Due volte questi si rialzò, e altri due colpi lo ¶ 10 3 | irrequietamente. A un tratto si ¶ rialzò, guardò Emidio con uno sguardo 11 4, III | cadde su una pietra; si rialzò. E il suo povero corpo di 12 16 | la faccia su l'erba. Si rialzò a ¶ gran fatica, e stette L'urna inesausta Capitolo
13 34 | umiltà regale.~ ~Quando si rialzò, il suo mantello parve l’ Le vergini delle rocce Capitolo
14 3 | peso; ma, non riuscendo, si rialzò invermigliata nel volto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 1, 36 | sé le masnade mercenarie, rialzò il suo vecchio stendardo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL