Le faville del maglio
   Parte
1 15 | messaggero che sia per rialzarsi mentre non è ancor quieta La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto1, 5 | terra le canestre, prima di rialzarsi. Mila di Codra raccoglierà Forse che sì forse che no Parte
3 3 | ricaddero come ¶ per non più rialzarsi. Il sonno bestiale piombò Il fuoco Parte
4 2 | testa umana, l’ostinato rialzarsi, la tenacità della vita, Notturno Parte
5 2 | pezzo. Stroncato, vuole rialzarsi per ricombattere. Tenta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 15 | agitò le braccia, volle rialzarsi. Le litanie ¶ s'interruppero. 7 6 | raccogliere il pettine. Nel rialzarsi, le ¶ due teste si urtarono Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 2 | a raccoglierlo; ¶ e nel rialzarsi a porgerlo, vide alfine 9 3, 2 | toccava il fondo, ¶ per non rialzarsi mai più.~ ~Ma una orribile 10 3, 3 | sempre nella ¶ rovina, non rialzarsi mai più. Io vi amo come San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, XV | agitò le braccia, volle rialzarsi. Le litanie ¶ s'interruppero. 12 3 | raccogliere il pettine. Nel rialzarsi, le due teste si ¶ urtarono 13 16 | stramazzò; si agitò invano per rialzarsi; e, vinto dal ¶ torpore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 4, VI | cader di ¶ schianto e non rialzarsi più. Un'altra, grifagna, 15 4, VII | soma esorbitante, ¶ per non rialzarsi più; avrebbe voluto perdere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL