L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | giorno che avrebbe data una provincia per una imagine nuova? Percy Le faville del maglio Parte
2 14 | tre città italiane della provincia, come Perugia Ferrara Siena, Il fuoco Parte
3 2 | importa? Una melodia vale una provincia. Per un’imagine nuova non L'innocente Paragrafo
4 Intro | Era di aprile. Eravamo in provincia, da alcuni giorni, io e 5 Intro | per arrivare a Roma dalla provincia, dove ella, dopo la morte La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 49| accorta del migliore stampo di provincia; la quale doveva aver ben San Pantaleone Capitolo, parte
7 14 | cholèra che in qualche ¶ provincia d'Italia andavasi ampliando 8 14 | cittadine si ¶ riversano su la provincia teramana e vi si spandono 9 14 | sollevare tutti li animi della provinciateramana e li animi anche Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, III | nella vita meschina della ¶ provincia...» Egli seguì per un poco, 11 2, IX | oscura, in fondo a quella provincia incolta, ¶ lontano dagli 12 4, III | visione di ¶ quel lembo della provincia teramana bagnato dal mare: L'urna inesausta Capitolo
13 29 | patito la rovina di una vasta provincia che era il più puro fiore Le vergini delle rocce Capitolo
14 2 | suoi feudi, in fondo alla provincia silenziosa. Il vecchio principe 15 4 | Trigento, ritrattosi nella provincia presso la madre vedova per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL