L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | tingevano di sanguigno sotto i promontorii e intorno alle isole – egli Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 9, 2570| sino ¶ ai promontorii nimbosi~ ~ 3 1, 1, 0, 10, 3048| corintio, ¶ tra i due promontorii~ ~ 4 1, 1, 0, 14, 4715| dei ¶ promontorii gli avanzi~ ~ 5 2, 8, 0, 20, 845| dei ¶ promontorii tutte sul mare giungi~ ~ 6 3, 30, 0, 0, 36| e i golfi ¶ e i promontorii~ ~ 7 3, 30, 0, 0, 73| cupa sonarlungh'essi i promontorii~ ~ 8 3, 31, 0, 2, 169| fiumi, ¶ pregammo i promontorii sacri,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 2, I | glaciale come uno di quei ¶ promontorii selènici che il telescopio 10 3, II | baia che chiudevano due promontorii.~ ~Era una casa ¶ d'una 11 3, II | grembo. Ciascuno dei due promontoriiera traforato; e si scorgevano 12 3, II | minareti. Quella catena di promontorii e di golfilunati dava 13 4, III | bagnava le coste falcate e i promontorii sacri all'olivo un mare ¶ 14 5, II | una catastrofe ignota. I promontorii arenarii, con i loro gironi 15 5, II | lineamenti dei seni ¶ e dei promontorii lontani; e davano imagine
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL