Le faville del maglio
   Parte
1 14 | nasce sotto i tocchi dell’ordegno. Mi bisognava avere le mani 2 14 | tempera il vetro foggiato dall’ordegno del mio vetraio di Murano 3 15 | lettuccio del supplizio, l’ordegno articolato che doveva divaricare Il ferro Atto
4 2 | ciascuna delle ¶ mie parole un ordegno per aprire il mio cuore!~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | dalla corda della balista, l'ordegno percosse la terra ¶ con 6 1 | duecento metri da lui, del suo ordegno distrutto non rimaneva se 7 1 | immune e impune. Omai l'ordegno non era se non una freccia Il fuoco Parte
8 2 | quella materia di sogno un ordegno di tortura. Parve dimenticare Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 0, 1, 0, 0, 17| ornamentosuperbo e il rude ordegno,~ ~ 10 1, 1, 0, 11, 3776| l'ordegnotenea su l'ordegno~ ~ 11 1, 1, 0, 11, 3776| l'ordegno ¶ tenea su l'ordegno~ ~ 12 1, 1, 0, 12, 4088| offesa ¶ dal valido ordegno~ ~ 13 5, 5, 5, 0, 19| il ¶ teschio vige, quasi ordegno~ ~ Solus ad solam Parte
14 27-set | lettuccio del supplizio, l'ordegno articolato che doveva divaricare Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 Ded | Testi sacrosanti. Era l’ordegno costrutto con acume leonardesco,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL