Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 3 | piedi le strofe~ ~con ali mozze cadono!~ ~ 2 1, 4, 3 | piedi le strofe~ ~con ali mozze cadono!~ ~ Le faville del maglio Parte
3 7 | pieghe composte, le colonne mozze, i capitelli corrosi, le 4 13 | Romena, giù dalle torri mozze di Guido Guerra e di Guido Forse che sì forse che no Parte
5 2 | pagliasimili a torri mozze, con un solo cipresso a Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 7, 1765| Tra ¶ le mozze colonne~ ~ 7 5, 5, 2, 0, 79| guardava ¶ solo, irto di membra mozze~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 24 | Margherita, con le due teste mozze. Si dice che quivi Dante Per la più grande Italia Parte
9 6 | davanti alla vittoria dall’ali mozze e dai piedi logori: «Nessun Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 16, 0, 37 | l'atroce donna da le mani mozze.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
11 5 | giallastre; le orecchie mozze avevano di tratto in tratto 12 10 | giungevano li schiamazzi e le mozze parole di Peppuccia e della Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | spennacchiata, con le ali mozze, col becco tronco. Si era Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 4, VII | di mostri. Uno dalle mani mozze agitava i moncherinisanguigni 15 4, VII | bestemmie. Quello dalle mani mozze e quello dalle gambe ¶ fiaccate
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL