Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 3 | MACISTE È VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ ¶ LA MORTE La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 11, 3 | Come l’oliva sotto la gran mola~ ~geme un olio soave, il Le faville del maglio Parte
3 13 | qui non ci sia se non la mola senza stanga, di bona pietra; Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 13, 4441| sotto ¶ l'adamàntina mola~ ~ 5 1, 1, 0, 15, 5425| come il ¶ grano sotto la mola~ ~ 6 1, 1, 0, 17, 6337| sotto ¶ l'invisibile mola~ ~ 7 2, 13, 0, 0, 232| non patirà ¶ la mola~ ~ 8 3, 60, 0, 2, 74| che ¶ gemuto ha sotto la mola,~ ~ 9 3, 62, 2, 0, 20| circa la ¶ mola cònica di lava;~ ~ 10 4, 3, 0, 0, 145| schiavi ¶ alla mola, schiavi al remo, schiavi~ ~ 11 4, 5, 0, 0, 58| Laggiù, ¶ presso la mola d'un frantoio~ ~ 12 not, 5 | il mio Sole simile a una mola rovente? ¶ Via, cani, alla Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 8 | giumento bendato girava una mola gigantesca, con passo regolare; San Pantaleone Capitolo, parte
14 2, VIII | giumento bendato girava una mola gigantesca, con passo regolare; Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
15 | stanga invisibile d’una mola; e di tratto in tratto mostrava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL