L'armata d'Italia
   Capitolo
1 4 | insufficiente per vivere, anche miseramente, in paesi ove tutto è caro, Le faville del maglio Parte
2 13 | esser venuto a finir qui miseramente, da un’Arabia crosciante Il fuoco Parte
3 2 | padrone di lei, l’accecò miseramente. Il piccolo fatto vano assunse 4 2 | onta segreta, sentì come miseramente ella somigliasse in quel Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 5 | ingannano dunque di voi, miseramente, i quali professando tal Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 15 | animo e di cose, oscillante miseramente ¶ tra le suggestioni del Notturno Parte
7 3 | potenza perché io sentissi più miseramente la mia meschinità?~ ~A me Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 2 | belle cose e raresommerge miseramente, va anche a poco a poco 9 1, 3 | mondo imaginariocrollava miseramente al contatto della realtà. 10 3, 2 | grande passione si corrompeva miseramente, si bruttava, s'avviliva, Solus ad solam Parte
11 27-set | tòssico? perché tutto fu miseramente perduto?~ ~Io con la mia Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | banco di usure dove aveva miseramente annientato il sacrifizio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, I| si consumano inutilmente, miseramente. Io ¶ ti domando: «A che 14 3, VI| improvviso e lo ardevanomiseramente e lo lasciavano avvilito, Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | tu accennerai a declinare miseramente?» Le oscure parole del fratello
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL